Party in vista? Invece di acquistare la torta, preparala in casa, con le tue mani, sorprendendo i tuoi ospiti con un’autentica leccornia che delizierà sia grandi che piccoli. Che ne dite di una golosa torta al cioccolato? E quando cioccolato e party si unisco.. ecco a voi il cioccoparty!
Di seguito due ricette davvero facili, da preparare nella propria cucina, per sorprendere amici e parenti dopo una cena o un pranzo in compagnia. Che i cioccoparty abbiano inizio!
Cioccoparty #1. Torta cioccoricciolosa
Questa ricetta è adatta per stupire e far innamorare i cuccioli di casa. Un’idea per coinvolgere i bambini nella preparazione della loro torta è già un regalo, una bellissima idea per rendere questo cioccoparty ancora più bello!
Ingredienti per 8 persone
(Tempo di preparazione 1 ora – Tempo di cottura 10 minuti)
- 60gr di burro
- 200gr di mascarpone
- 200gr di wafer al cioccolato
- 60gr di zucchero a velo
- 100gr di marmellata di lamponi
- 150gr di lamponi
- 60gr di cioccolato fondente in tavoletta
Procedimento
- Scaldare il forno a 180°. Togliere dal frigorifero il burro e il mascarpone e lasciarli ammorbidire a temperatura ambiente.
- Sbriciolare i wafer al cioccolato con l’aiuto di un matterello o di un frullatore elettrico e versarli in una ciotola. Aggiungere il burro, lo zucchero a velo e amalgamare bene.
- Distribuire l’impasto, premendolo con le dita, in una tortiera dal diametro di 22cm, con i bordi alti ed il fondo removibile. Bisogna assicurarsi che il bordo dell’impasto sia un paio di centimetri più lungo dei bordi della tortiera.
- Infornare la torta nel forno preriscaldato per circa 10 minuti, in modo che l’impasto indurisca un po’. Il resto della torta verrà preparato a freddo.Togliere la torta dal forno e lasciare raffreddare in frigorifero o a temperatura ambiente.
- Nel frattempo incorporare la marmellata di lamponi al mascarpone. Quando la torta si sarà raffreddata, distribuire la crema di mascarpone e marmellata sulla sua superficie.
- Lavare bene i lamponi e usarli per guarnire la torta. Infine, con l’utilizzo di un pelapatate tagliare dei riccioli di cioccolato per ultimare la decorazione della torta.
Cioccoparty #2. Torta con pan di spagna al cioccolato Perugina
Questa torta si scioglie in bocca, nonostante le fette si taglino perfettamente ed è talmente buona che il suo gusto fondente delizioso, vi costringerà a chiudere gli occhi all’assaggio! Saprai in grado di stupire i tuoi ospiti e di regalar loro un cioccoparty indimenticabile.
Ingredienti per 10 persone
(Tempi di preparazione 40 minuti – Tempo di cottura 30 minuti)
Pan di spagna al cioccolato
- 140gr di burro
- 120gr di farina tipo 00
- 150gr di cioccolato Perugina Fondente Extra 70%
- 160gr di zucchero
- 6 uova
- 5gr di lievito per dolci
- succo di frutta alla pesca
Ripieno
- 370gr di panna fresca
- 200gr di cioccolato Perugina Bianco 30%
Glassa al cioccolato
- 120gr di cioccolato Perugina Fondente Extra 70%
- 70gr di panna fresca
- 35gr di zucchero
Procedimento
Come preparare il pan di Spagna al sapore di cioccoparty?
- Sciogliere il cioccolato Perugina fondente a bagnomaria o nel microonde. Nel mentre prendere due ciotole e separare i tuorli dagli albumi e montare a neve questi ultimi con 60gr di zucchero.
- Versare il burro, precedentemente sciolto a temperatura ambiente, con i restanti 100gr di zucchero in una ciotola capiente. Utilizzare una frusta per mescolare e aggiungere al composto i tuorli continuando a mescolare.
- Unire il cioccolato Perugina fondente sciolto, la farina ed il lievito setacciati insieme, e, infime, gli albumi montati a neve.
- Versare il composto ottenuto in una tortiera rotonda da 22cm di diametro precedentemente imburrata o coperta con carta da forno e informare in forno ventilato preriscaldato a 170° per 30 minuti.
Come preparare un ripieno degno da cioccoparty?
- Scaldare in un tegame fino a ebollizione 100gr di panna fresca, versandovi il cioccolato Perugina bianco precedentemente sminuzzato. Mescolare fino a completo scioglimento e lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
- Utilizzando una frusta elettrica montare i 260gr di panna rimanente e aggiungerla poco alla volta al composto precedentemente ottenuto. Versare la crema di panna e cioccolato Perugina in una sac a poche con bocchetta a stella e riporla in frigorifero fino al momento di utilizzo.
Come preparare la glassa al cioccolato Perugina?
- In un tegame portare ad ebollizione zucchero e panna. Togliere dal fornello ed aggiungervi il cioccolato Perugina fondente extra 70% precedentemente sminuzzato e mescolare bene fino a completo scioglimento. Far raffreddare la glassa a temperatura ambiente. La torta per il cioccoparty è quasi pronta.. non hai l’acquolina in bocca?
Come preparare la torta per il cioccoparty?
- Tagliare il pan di spagna a metà e bagnarlo con il succo alla pesca e farcire con la crema per il ripieno lasciandone da parte una piccola quantità per la decorazione finale.
- Posizionare la torta sopra una griglia e colarvi sopra la glassa al cioccolato Perugina, livellandola con una spatola per farla aderire alla superficie.
- Lasciare raffreddare e successivamente decorare il bordo con la crema del ripieno lasciata da parte. Prendere la sac a poche dal frigorifero e decorare la torta. Lasciare raffreddare e servire.
Hai mai provato a sorprendere i tuoi ospiti con una torta in stile cioccoparty? Raccontaci la tua esperienza lasciando un commento. Siamo curiosi di sapere com’è andata!