La torta ai Pan di Stelle vi conquisterà dalla prima fetta, resterete estasiati sia dal gusto che da quanto è facile prepararla! Una volta in forno, il profumo di cioccolato e nocciole invaderà la vostra cucina e siamo certi che non riuscirete ad aspettare che sia completamente fredda prima di assaggiarla!
Di seguito due ricette davvero facili, da preparare nella propria cucina, per sorprendere amici e parenti dopo una cena o un pranzo in compagnia. Che le colazioni con la torta ai Pan di Stelle abbiano inizio.
Torta ai Pan di Stelle: #1. sbriciolata ai Pan di Stelle
Questa torta, ispirata al grande classico mantovano, è la merenda perfetta dei bambini, da servire sia in estate che in inverno.. potrete accompagnare questo dolce con una tazza di tè fumante o una bibita fresca.
Ingredienti per 10 persone
(Tempo di preparazione 10 minuti – Tempo di riposo della frolla 60 minuti – Tempo di cottura 80 minuti)
Per la frolla
- 500gr farina tipo 00
- 200gr di burro
- 5gr di lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico di sale
- 2 uova
- 300gr di zucchero a velo
Per il ripieno
- 200gr di Crema di Pan di Stelle
- 600gr di ricotta vaccina
Procedimento:
- Mettete nel mixer la farina e il lievito setacciati. Unite il burro freddo a pezzetti e aromatizzare con i semi di vaniglia e aggiungere il sale. Azionare il frullatore e frullare il tutto fino ad ottenere una consistenza sabbiosa.
- Trasferite il composto in una ciotola larga. Unite lo zucchero a velo e le uova, inserendola ad una ad una nel composto, e mescolare velocemente. Coprire la frolla ottenuta con la pellicola per alimenti e riporla in frigorifero per un’ora.
-
Setacciare la ricotta e aggiungervi la crema di Pan di Stelle. Con l’aiuto di una spatola mescolare il composto fino ad ottenere una crema omogenea. Riporre la crema in frigorifero affinché non si squagli.
-
Foderare con carta da forno una tortiera tonda e porvi sul fondo un po’ più della metà della frolla sbriciolata formando un bordino rialzato. Schiacciarlo leggermente con le mani e aggiungervi il ripieno e livellare la superficie con una spatola.
-
Ricoprire il ripieno con la frolla restante. Infornare a 180° in modalità statica per 80 minuti: trascorsi 40 minuti ruotate lo stampo per cuocere uniformemente.
-
Proseguite la cottura e quando mancano 20 minuti dalla fine ricoprire la torta con un foglio di alluminio. Sfornate la torta ai Pan di Stelle e servila dopo averla fatta raffreddare raffreddare.
Torta ai Pan di Stelle: #2. Torta Pan di Stelle e cocco
La torta ai Pan di Stelle e al cocco è un dolce morbido e soffice profumato al cocco e ricoperto da una gustosa salsa di cioccolato. Gli amanti sapori esotici potranno inoltre provare le combinazioni cocco e limone oppure cocco e ananas.. il tutto condito con la meravigliosa crema spalmabile Pan di Stelle.
Ingredienti per 8 persone:
(Tempo di preparazione 30 minuti – Tempo di cottura 40 minuti)
Per la frolla
- 205gr cocco rapè
- 160gr zucchero 160 g
- 4 uova medie 4
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia 1 cucchiaino
- 16gr lievito in polvere per dolci 16 g
- 150ml panna fresca liquida
- 100ml latte condensato
- Sale fino q.b.
Per la copertura
- 300gr di crema spalmabile Pan di Stelle
- 15gr di burro
- Mettere in una ciotola le uova, il sale, lo zucchero e l’estratto di vaniglia. Con l’aiuto di una frusta montare gli ingredienti sino ad ottenere un composto morbido e spumoso. Nel frattempo unire il latte condensato con la panna fresca e mescolare.
- Aggiungere il composto appena ottenuto alle uova sbattute con sale, zucchero e vaniglia, in modo da far legare tutti gli ingredienti. Unire poi il cocco rapé e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciare riposare per venti minuti.
- Quando il cocco avrà assorbito tutti gli ingredienti, l’impasto avrà raggiunto una consistenza sabbiosa. Infornare quindi in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti, sino a quando la torta non avrà raggiunto un colore dorato.
- Per ultimare la torta ai Pan di Stelle e cocco, bisogna creare la copertura di cioccolato. Per prima cosa bisogna prendere il burro e tagliarlo a pezzettini e scioglierlo a bagnomaria o nel microonde. Dopodiché unirlo alla crema ai Pan di Stelle e mescolare fino a quando non si sarà sciolto completamente.
- A questo punto non resta altro che ricoprire la frolla con la crema di Pan di Stelle e livellarla con l’aiuto di una spatola. Lasciare raffreddare e servire.
Hai mai provato a sorprendere i tuoi ospiti con una torta ai pan di Stelle? Raccontaci la tua esperienza lasciando un commento. Siamo curiosi di sapere com’è andata!