Gennaio sta per finire, e ci avviciniamo a San Valentino, tra cuori, cioccolatini, dediche d’amore e rose rosse. E se quest’anno aggiungessimo anche il vino al cioccolato?
Vino al cioccolato: come stupire (positivamente) la tua dolce metà
Arriva dagli Stati Uniti, ed è un corposo vino rosso aromatizzato al cioccolato fondente. Un abbinamento studiato nel dettaglio, che unisce il gusto fruttato della bevanda all’aroma di uno dei dolci più amati al mondo. Il risultato è un prodotto unico e innovativo, a tratti romantico e a tratti piccante, ideale per festeggiare in modo unico il giorno degli innamorati. D’altronde, già il colore del vino al cioccolato accende le passioni e cattura vista, olfatto e gusto, per aprire poi la strada a coccole e dolci effusioni.
La bevanda, che ha una gradazione alcolica del 12.5%, può essere acquista online sul sito di The Chocolate Shop al costo di 15 dollari a bottiglia (più le eventuali spese di spedizione), e può essere il regalo ideale per il 14 febbraio. Non banale, difficile da reperire in Italia e tutto da gustare: la tua dolce metà ne sarà entusiasta, e vi potete gustare insieme qualche buon bicchiere durante la cena, magari preparare seguendo le ricette che offre lo stesso sito.
Vino al cioccolato: ad ogni cioccolato, il suo vino
Se magari è la prima volta che senti parlare del vino al cioccolato, saprai benissimo che, proprio come per i formaggi o qualsiasi piatto, ad ogni tipo di cioccolata si abbina un particolare vino.
Secondo gli esperti, in generale il cioccolato si sposa bene con un vino dolce o un passito, specie perché sia il cibo che la bevanda hanno in tannino, il polifenolo vegetali naturali responsabile della sensazione di “legare” al palato. I tannini contenuti nel vino rosso tendono ad asciugare la bocca, quindi sono consigliati per i cibi grassi, che contengono acqua. Bevuto insieme al cioccolato, non andrebbe quindi ad equilibrare, ma ti darebbe una sensazione di contrasto, proprio come succede con lo spumante e il vino secco.
Vediamo ora gli abbinamenti più comuni, della serie: “dimmi che cioccolata mangi e ti dirò che vino bere”. Anche se poi sta al tuo gusto optare per la soluzione migliore per le tue papille gustative. E stai pur certa che, in ogni caso, il vino al cioccolato ti piacerà fin dal primo sorso!
-
Cioccolato bianco ⇢ passito bianco;
-
cioccolato bianco + crostata o biscotto ⇢ spumante;
-
cioccolato bianco + frutta ⇢ vino rosso aromatico o spumante;
-
cioccolato al latte ⇢ Moscato rosa;
-
cioccolato fondente ⇢ Marsala dolce;
-
cioccolato fondente + praline o frutta ⇢ vino aromatico.
Questo, per regalarti un momento di intenso godimento mentre assaggi i due nettari degli dei, magari in qualche locale sul lungomare, o in uno chalet in montagna, o in un agriturismo immerso nella natura. Con luci soffuse, qualche candela, musica jazz in sottofondo e la presenza della persona che ami. Per un San Valentino davvero indimenticabile. Rompi gli schemi, basta cioccolatini in scatola e fiori accompagnati da bigliettini con frasi cliché: soddisfa le esigenze dei vostri palati, e trattati bene. Com’è giusto che tu debba essere trattata. Non solo una volta all’anno, ma ogni giorno, anche nel momento in cui mangi e bevi.